Nella localizzazione, i tempi dedicati alla traduzione sono sempre brevissimi. Uno strumento di traduzione assistita o CAT è una soluzione software studiata per assistere il traduttore nel suo lavoro, consentendogli di creare dei segmenti (unità di traduzione, generalmente delle frasi) che vengono inseriti in una memoria di traduzione. Poiché è possibile utilizzare il materiale tradotto in passato per i nuovi lavori, l’uso di una TM (Translation Memory) presenta molti vantaggi:
• i tempi necessari per il lancio sul mercato di un prodotto vengono abbreviati garantendo la congruenza quando più traduttori lavorano sullo stesso progetto;
• i costi della traduzione vengono ridotti consentendo di riutilizzare le frasi identiche o simili tradotte in passato per quel prodotto o uno simile e tradurre le parti nuove o modificare quelle aggiornate (spesso più del 40% dell’intero volume di parole).
Lavoriamo con gli strumenti CAT più diffusi e forniamo sempre una TM aggiornata con i file lavorati utilizzando tali strumenti.
Conosciamo i seguenti strumenti CAT, che utilizziamo regolarmente:
• SDL Studio e versioni precedenti di Trados Workbench, MultiTerm
• Translation Workspace
• Transit
• Microsoft Localization Studio
• Passolo
• Catalyst
• Idiom